Analizzatore automatico per chimica clinica Cobas Hitachi c 311 (Roche Diagnostics) (450 test ora) con accesso random al campione ed interfacciameno bidirezionale al sistema informatico, identificazione del campione col codice a barre);
Analizzatore automatico per chimica clinica Cobas Hitachi c 311 (Roche Diagnostics) (450 test ora) con accesso random al campione ed interfacciameno bidirezionale al sistema informatico, identificazione del campione col codice a barre);
Fotometro a fiamma SEAC FP 20(Li) semiautomatico;
Apparecchiatura per elettroforesi HYDRASYS (SEBIA) automatico dotata di Scanner interfacciato monodirezionalmente al sistema informatico dedicato (30 campioni a seduta).
MINICAP Elettroforesi Capillare
MINICAP permette separazioni elettroforetiche nette e focalizzate per un pannello completo di analisi su siero, urine e globuli rossi: proteine, immunotipizzazione, emoglobine e CDT (Carbohydrate Deficient Transferrin).
L’elettroforesi delle proteine è una metodica analitica consolidata per la ricerca di anomalie nel siero e in altri liquidi biologici. L’elettroforesi capillare garantisce separazioni rapide e ad alta risoluzione in totale automazione.
La separazione delle molecole cariche avviene in base alla loro mobilità elettroforetica in tampone alcalino ed è determinata dal pH dell’elettrolita e dal flusso elettroendosmotico.
I capillari vengono riempiti con il tampone di separazione, mentre ciascun campione viene prima diluito in un apposito tampone di diluizione e poi iniettato per aspirazione all’estremità anodica dei capillari. L’alta tensione successivamente applicata consente la separazione delle diverse frazioni proteiche, che vengono rilevate e quantificate, direttamente a una lunghezza d’onda specifica, all’estremità catodica dei capillari.
Al termine dell’analisi i capillari vengono immediatamente lavati con la specifica soluzione di lavaggio e nuovamente riempiti di tampone durante la preparazione dei campioni successivi.
BC6200
L’analizzatore ematologico automatico BC-6200 unisce la consolidata tecnologia SF Cube all’innovativo conteggio degli NRBC senza necessità di canale e reagenti dedicati. Inoltre l’utilizzo di un nuovo colorante fluorescente consente il calcolo più accurato di Reticolociti e Piastrine;
Unicap-100 (Thermo Fischer Scientifics) per immunologia ed allergia automatico con accesso sequenziale al campione(48 campioni a seduta);
VIDAS (Biomerieux) app. automatico per immuno-enzimatica con accesso sequenziale al campione identificazione del campione col codice a barre interfacciameno bidirezionale al sistema informatico;
Lumipuls 1200 (Fujirebio) app.automatico per immuno-enzimatica accesso random al campione ed interfacciameno bidirezionale al sistema informatico, identificazione del campione col codice a barre;
DPC Immulite ONE app.automatico per immuno-enzimatica accesso random al campione ed interfacciameno bidirezionale al sistema informatico, identificazione del campione col codice a barre;
Radim Alisei analizzatore automatico di micropiastre per immunoenzimatica 750 campioni/ora;
Stazione automatica di lavaggio Gdv per micropiastre;
SNIBE MAGLUMI 1000 app.automatico per immuno-enzimatica in chemiluminescenza accesso random al campione ed interfacciameno bidirezionale al sistema informatico, identificazione del campione col codice a barre;
Diesse Chorus sistema automatico multiparametrico Random access per singoli dosaggi immunometrici.
Menarini Aution Max Ax 4280 strumento automatico per l’esame chimico fisico delle urine con accesso random al campione ed interfacciameno bidirezionale al sistema informatico, identificazione del campione col codice a barre; 225 campioni/ora.
Cappa flusso laminare ASALAIR- 700;
Microscopio ottico a 4 obbiettivi risoluzione 1 micron;
Microscopio con obbiettivi per contrasto di fase, campo scuro e Fluorescenza,e immersione.
VALEAT SISTEMA GESTIONALE PER LABORATORIO D’ANALISI; GESTIONE DELLE ACCETTAZIONI , PIANIFICAZIONE DEL LAVORO, INSERIMENTO RISULTATI, INTERFACCIAMENTO STRUMENTI REFERTAZIONI GESTIONE AMMINISTRATIVA STAMPE;
SISTEMA DI GESTIONE DI QUALITA’ ISO 9001/ UNI EN ISO 9001:2015 SGS N° IT 11/0068.