Tampone molecolare per la ricerca del Virus SARS Cov 2

TEST MOLECOLARE

Che cos’è il test molecolare?

Per confermare la diagnosi di COVID-19 è necessario sottoporre il paziente a esami specifici di laboratorio secondo i protocolli “Real Time PCR” per SARS-CoV-2 stabiliti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Il test più affidabile per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 è il test molecolare che viene eseguito su un campione delle vie respiratorie prelevato attraverso il cosiddetto tampone.

Il paziente viene sottoposto a un tampone naso/oro-faringeo: un esame rapidopoco invasivo e indolore (sebbene il paziente possa avvertire una sensazione di fastidio al momento del contatto del bastoncino con la mucosa del naso e del cavo orale), finalizzato a prelevare con un bastoncino cotonato un campione del muco che riveste le cellule superficiali della mucosa del rinofaringe (la parte superiore del canale della faringe, attraverso il naso) e dell’orofaringe (la parte della faringe posta dietro al cavo orale, attraverso la bocca).

L’analisi del campione permette di verificare la presenza del virus e di confermare o escludere una diagnosi di infezione.

Leave a reply