Cromogranina A

marcatore bioumorale specifico per i tumori neuroendocrini.

La Cromogranina A è un marcatore tumorale utilizzato per la valutazione della progressione tumorale delle neoplasie surrenaliche. Può essere rilasciata dal midollo surrenalico, insieme agli ormoni tipici di questa ghiandola, le catecolamine. La cromogranina si trova, oltre che nelle cellule del midollo surrenalico e dei neuroni simpatici, anche in vari tessuti neuroendocrini. Livelli sierici alti di cromogranina possono essere rilevati nei casi di alcuni tumori quali il feocromocitoma ed il carcinoma polmonare a piccole cellule. La Cromogranina, che è rilasciata insieme ad altri ormoni, è quindi utilizzata come marker biochimico sia per la diagnosi di neoplasia neuroendocrina, sia per valutare la risposta a trattamenti chirurgici o chemioterapici. Essa è stata riscontrata nel tessuto e nel siero di pazienti con neoplasie dell’apparato digerente ed in particolare dei carcinoidi, ma è alta in elevate percentuali anche nei tumori del colon-retto in fase avanzata, anche in quelle asintomatiche dal punto di vista neuroendocrino.

Il riscontro di una cromogranina altissima può essere indice di una progressione rapida della massa tumorale.

Leave a reply