Clostridium difficile

Il Clostridium difficile è un batterio anaerobio, gram-positivo e rappresenta la principale causa di diarrea associata all’uso di antibiotici e di colite pseudomembranosa. Questo agente patogeno può causare malattie che possono rivelarsi severe o fatali se non diagnosticate e trattate in tempo. L’esposizione agli antibiotici costituisce il maggior fattore di rischio per lo sviluppo di una infezione da C. difficile. L’infezione può svilupparsi nel caso in cui la normale flora gastrointestinale venga danneggiata da una terapia antibiotica e si acquisiscano, solitamente tramite trasmissione fecale-orale, tossine che producono il C. difficile. I fattori di virulenza del C. difficile sono la Tossina A e la Tossina B, che mostrano alta sequenza e omologia funzionale.
Poiché tutti i ceppi di C. difficile producono alti livelli di enzima GDH, questo è considerato un buon marcatore per la sua determinazione.
Il test Chorus Clostridium difficile GDH è un kit altamente specifico e sensibile per la determinazione del GDH nei campioni di feci. La conferma della presenza di tossine nei campioni GDH positivi si ottiene usando il kit Chorus Clostridium difficile A/B Toxins.
La determinazione immunologica delle tossine A e B nei campioni di feci è generalmente utilizzata come supporto diagnostico.

Leave a reply